Voglio partecipare:
Modalità non in presenza
- Scegli l’uccello con cui vuoi viaggiare.
- Contattaci spiegandoci brevemente le caratteristiche del gruppo partecipante e cosa trovi di interessante nel progetto. Ti invieremo gratuitamente tutto il materiale necessario allo svolgimento dell’attività, comprese le linee guida didattiche. Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande. Puoi scegliere di inviare la richiesta alla sede GREFA (Madrid, Spagna) educacion@grefa.org o all’ufficio Italia (Sicilia) info@silenecoop.org
- Inviaci il risultato della tua esperienza. Lo caricheremo in modo che possa essere condiviso con altri gruppi e costruire così i viaggi di questi uccelli in modo collaborativo.
Nota: è possibile richiedere i materiali di tutte le sessioni o solo quelli di una di esse.
Modalità in presenza
Nelle zone vicine a Madrid e alle città di Segovia e Toledo (in Spagna), e in Piemonte (città di Torino e provincia) e Sicilia (in Italia), chiedi se vi è la possibilità che gli educatori ambientali si rechino gratuitamente al centro educativo per poter svolgere le attività insieme all’insegnante.
- Contatta il partner geograficamente più vicino a te. Spiega brevemente le caratteristiche del gruppo partecipante e cosa ti interessa del progetto.
- Ti contatteremo per definire tutti i dettagli e fissare la data dell’attività.
Caratteristiche importanti:
- L’attività è gratuita.
- Un gruppo-classe è composto da 10-30 partecipanti.
- Per ogni scuola o organizzazione ci possono essere da1 a 3 classi partecipanti. È possibile scegliere più date. Ogni attività completa, per ogni gruppo, dura 3 ore di lezione.
- Può essere effettuato presso la sede dei partner (il trasporto non è incluso) o presso il centro di formazione, scuola o istituto stesso (nessun costo di trasporto).
- Caratteristiche dello spazio: può essere svolto in una normale aula munita di proiettore.